home    /    News    /    dettaglio news

23/02/2024

Modalità di installazione della sonda

Spesso si danno per scontate alcune modalità errate di posizionamento ed utilizzo delle sonde di temperatura.

Il corretto funzionamento della sonda di temperatura si basa sulla qualità del contatto: idealmente tutta la capsula contenente il sensore deve essere aderente alla superficie di contatto oppure integralmente inserita nel contesto dove viene utilizzata.

Il rilevamento per contatto può essere ottimizzato con l'utilizzo di una pasta termoconduttiva.

L'umidità è la causa principale imputata dei problemi di misura non più coerenti con il collaudo iniziale di specifica di fabbrica. Per questo motivo è fondamentale valutare l'adeguato grado di protezione IP nel momento in cui viene definita la configurazione della sonda nell'applicativo in cui deve essere utilizzata. La scelta corretta delle varie componenti e della tecnologia di produzione è decisiva per la corretta funzionalità del prodotto.

Dove può esserci formazione di condensa o ghiaccio, o in generale in presenza di ambiente umido, è buona norma prevedere l’installazione con la capsula fissata in modo tale da avere il cavo orientato verso il basso, proprio per ridurre al massimo la penetrazione dell'acqua nella parte del sensore.

News

Rimani collegato

Vuoi ricevere informazioni e novità sulla nostra tecnologia e sul nostro potenziale produttivo? Iscriviti alla newsletter e scegli i settori di tuo interesse. I campi contrassegnati con il simbolo * sono obbligatori.

Settori di interesse